«Diamo ai bambini la possibilità di giocare con gli oggetti e vedremo presto con quanta ricchezza di inventiva, libertà , autentica capacità di pensiero, esplosività interpretative e fecondità di vocabolario i bambini lo sapranno fare. Ed eccoli lì gli oggetti incredibilmente disponibili a un travestimento senza fine, a combinare capriole e sovversioni di significati.»
Loris Malaguzzi
Assemblea
«L'arte del domandare e del domandarsi»
Daniela Martini
Contesti, Spazi
e Materiali
«Il pensiero che nasce dall'agire non è mai sterile e, poiché nasce da un'interazione, si sviluppa e si dispiega secondo le regole della complessità .»
Donata Fabbri
Documentazione
«Il problema è ormai quello di trasformare la scoperta della complessità in metodo della complessità »
Edgar Morin
Progettazione
«…La parola progetto evoca l’idea di un percorso dinamico, in itinere e contiene dentro sé il senso e il tempo dell’indagine, della ricerca del bambino, un’ipotesi progettuale vissuta integralmente ed in varie direzioni, non una sola ipotesi, ma mille ipotesi che continuano ad intrecciarsi fra loro.»
Carla Rinaldi
Comunità di Pratiche
«La meraviglia è la scintilla della conoscenza. Per realizzare l'educazione occorre essere sia allievi che educatori.»
Aristotele